Tamanu
Tonico, rigenerante
L'olio di Calofila o Tamanu ha delle spiccate virtù riparatrici, per questo è utile in caso di scottature, cicatrici e irritazioni.
Aiuta la funzionalità della circolazione capillare e linfatica ed è quindi indicato in caso di gonfiore e stanchezza degli arti inferiori.
È estratto dalle mandorle contenute nel frutto della pianta del Tamanu. Si tratta di un olio di colore giallo scuro leggermente verdastro il cui odore assomiglia, seppur più dolce, a quello di noce. Per le sue caratteristiche intrinseche si conserva bene e le sue proprietà protettrici favoriscono la cicatrizzazione rigenerando le cellule dell'epidermide e delle mucose. L'olio vegetale di Calofilla è indicato in caso di scottature, piaghe e screpolature e per trattare eczemi e lesioni acneiche. Ha la particolarità di agire efficacemente sull'herpes zoster e sulla scabbia. Possiede anche virtù antiradicali e antinfiammatorie, per questo motivo è indicato nella cura dei reumatismi, delle lombalgie o sciatalgie. È raccomandato per problemi circolatori, soprattutto venosi (varici ed emorroidi).
Per uso esterno è efficace nella protezione di piccoli vasi capillari ed è consigliato per trattare e prevenire i casi di couperose e gengiviti. Nell'ambito cosmetico l'olio di Calofilla viene spesso impiegato come materia prima di prodotti rigeneranti, protegge dai raggi solari, calma le irritazioni e previene la comparsa delle rughe e delle smagliature. Molto indicato per reidratare, rivitalizzare, nutrire e proteggere la pelle secca o sciupata. Da un punto di vista più generale la sua azione antinfiammatoria e attivante della circolazione è di grande aiuto nel trattamento dei reumatismi e della gotta. Efficace in caso di turbe circolatorie venose e linfatiche.
Olio spremuto a freddo per garantire la conservazione delle proprietà naturali dell'olio.
Flacone in vetro da 100 ml con tappo in PET.
PAO: 6 mesi dall'apertura.
Utilizzo | |
Consigli d'utilizzo | Corpo: applicare sulla pelle umida e massaggiare dal basso verso l’alto con movimenti circolari. Dopo il trattamento tamponare l’eccesso di olio. Applicare localmente in caso di scottature o cicatrici. Avvertenza: può macchiare i capi d’abbigliamento. |
Precauzioni | Uso esterno, non ingerire. In caso di trattamenti anticoagulanti, chiedere consiglio al proprio terapeuta. |
Composizione | |
Ingredients | Calophyllum inophyullum seed oil |
Altre informazioni | |
Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dai raggi solari. |
Ulteriori informazioni | Le indicazioni riportate nei prodotti relative alla qualità degli stessi e delle piante utilizzate, ancorché confermate da studi e osservazioni scientifiche, non sostituiscono parere medico specialistico. Efit non assume alcuna responsabilità per i danni che a clienti o terzi potranno derivare in conseguenza diretta o indiretta dall'assunzione dei propri prodotti, qualora detta assunzione sia avvenuta senza controllo medico, ovvero con modalità contrarie alle indicazioni riportate. |