Abortive
Che eseguono un aborto. Abortifiacienti
Abortivo
1) Che esegue un aborto.
2) Che abbrevia il decorso di una malattia
acari
Artropodi dell'ordine Acarina eccetto le zecche.Sono piccolissimi animali che hanno attinenza con i ragni, presentano usualmente corpi trasparenti o semitrasparenti, possono essere parassiti dell'uomo e degli animali domestici, provocando varie malattie irritative della pelle (acariasi)
acidi grassi polinsaturi
Acidi con abbondanti legami insaturi; presenti in gran numero nella dieta, tendono ad abbassare i livelli di colesterolo plasmatico
acidità
La qualità di essere acido od aspro
acido urico
Acido cristallizabile, presente nell'urina umana ed animale
acne
Malattia infiammatoria dell'unità polisebacea, spesso denominata con un aggettivo che ne indica il tipo specifico, acne comune o acne vulgaris
adrenomimetici
Che hanno azioni simili a quelli dei composti adrenergici, cioè che abbiano la stessa attività o vengano attivati dall'adrenalina
aerofagie
Deglutizioni spasmodiche di aria, seguite da eruttazioni, spesso osservate in concomitanza con disturbi gastrointestinali di origine funzionale. Gastropirìe
afrosdisiaco
Che eccita la libido, che suscita istinti sessuali
afte
Piccole ulcere, specialmente le macchie biancastre o rossastre che caratterizzano la stomatite aftosa
aging
Fenomeno di invecchiamento cutaneo, caratterizzato da rilassamento, formazione di rughe, alterazioni melaniche
agopuntura
Pratica cinese di pungere, mediante aghi, specifici nervi periferici per alleviare il malessere legato a malattie dolorose, per indurre anestesia e per scopi terapeutici
aldeidi
Elementi di una numerosa classe di composti contenenti il gruppo -CHO, ovvero il gruppo carbonile, C=O, all'estremità della catena carboniosa.
Aleppo
Città della Siria settentrionale, Divenuta patrimonio dell'umanità dell'Unesco dal 1986. In questa città viene prodotto il famoso Sapone d'Aleppo
allergie
Stati di ipersensibilità acquisiti per mezzo dell'esposizione a particolari allergeni
allopatici
Dicesi di farmaci utilizzati in un sistema di terapia in base al quale le malattie vengono trattate provocando una condizione incompatibile od antagonistica rispetto a quella da curare o da alleviare.
alveolodentaria
Relativa ad un dente ed al suo alveolo
ameba
Minuscolo protozoo del subfilum Sarcodina. Massa unicellulare nucleata di protoplasma ch cambia forma estendendo processi citoplasmatici, detti pseudopodi, mediante i quali si muove ed assorbe nutrimento. La maggior parte delle amebe sono a vita libera nell'acqua o nel terreno
amebiasi
Condizione di infestazione da amebe, in particolare da Entamoeba histolytica