Avevo continui attacchi di panico e non riuscivo più a far nulla: poi ho scoperto 8 modi per tenerli a bada, la mia vita è cambiata all’istante

Spesso l’ansia prende il sopravvento, questo fenomeno porta ad avere degli attacchi di panico che sono fastidiosi e ci lasciano inermi senza fiato e apparentemente senza alcuna via d’uscita, in realtà esistono 8 metodi per scongiurare questi attacchi.

Gli attacchi di panico non sono solo un eccesso di ansia o di un momento di forte emotività, spesso si tratta di un evento improvviso disorientante, che può travolgere causando dei sintomi fisici e mentali molto intensi.

donna con attacco di panico
Attacchi di panico, 8 cose che puoi fare subito per calmarlo: così potrai tenerlo sotto controllo (efitworld.it)

Alcuni dei sintomi degli attacchi di panico sono l‘accelerazione del battito cardiaco, senso di soffocamento, vertigini e persino la convinzione di essere in imminente pericolo, questi segnali non sono rari, eppure spesso si tende a sottovalutarli. Gli attacchi di panico sono da ricondurre a una manifestazione acute di disagio emotivo.

Affrontare gli attacchi di panico non è semplice , ma nemmeno impossibile

Comprendere come affrontarli senza impulsività e senza isolarsi rappresenta un punto fondamentale per ristabilire l’equilibrio. L’attacco di panico non è frutto dell’immaginazione ne tantomeno un capriccio emotivo, ma una reazione biologica amplificata che viene innescata dal sistema nervoso che percepisce una minaccia anche se effettivamente non si è in pericolo.

Donna che soffia dentro un sacchetto
Affrontare gli attacchi di panico non è semplice , ma nemmeno impossibile (Efitworld.it)

Il cervello sentendosi in pericolo si mette immediatamente in stato di allarme rilasciando ormoni dello stress e sovraccaricando l’organismo, questo porta all’iper-vigilanza, alterazioni respiratorie e una confusione percettiva, rendendo il tutto ancora più destabilizzante. Gli attacchi di panico sono improvvisi e solitamente difficili da gestire dato che spesso non vi è un fattore scatenante evidente questo fa si che ci si senta impotente e vulnerabili.

Per cercare di gestirli non basta la sola forza di volontà bisogna effettivamente avere le idee chiare su cosa fare, prima di tutto bisogna immediatamente comprendere che nonostante il battito accelerato non si tratta di un attacco di cuore ma di un attacco di panico, già questa consapevolezza farà si che siate più calmi , successivamente concentratevi sulla respirazione, fare dei respiri lunghi e profondi vi aiuterà a calmarvi. Rallentate il respiro e chiudete gli occhi, probabilmente l’ambiente in cui vi trovate è troppo stimolante.

Siate consapevoli in quei momenti in cui tutto sembra destabilizzante concentratevi su cose che conoscete, come ad esempio i piedi che toccano la terra o persino toccare i propri vestiti può essere confortante, focalizzate l’attenzione su un qualsiasi oggetto presente nell’ambiente, come ad esempio una pianta, concentrarvi sul colore, la forma e le dimensioni dell’oggetto che avete scelto, questo vi aiuterà a distrarvi dalla situazione che sta scatenando il vostro attacco.

Donna con mani sul petto
Cosa fare se soffri di attacchi di panico-Efitword.it

Un altro consiglio è quello di immaginare quello che per voi rappresenta un vero posto felice un momento di sollievo in un momento che per voi è drammatico. Procedete con brevi esercizi di rilassamento, non si tratta di eliminare la paura, ma di impedirle che questa domini il vostro sistema emotivo.

In ultimo ma non per importanza ricordate di esprimere i vostri sentimenti, rabbia repressa tristezza e altri sentimenti inespressi potrebbero infatti essere la causa dei vostri attacchi.

Avere un attacco di panico nella società stressante in cui viviamo oggi è abbastanza frequente e non ci si dovrebbe vergognare, essere preparati ad affrontare un attacco di panico può già renderci più sereni, essere consapevoli su cosa fare per aiutarci a gestire un attacco potrebbe persino evitare che questo si manifesti.

Gestione cookie