Come scegliere il fondotinta perfetto in base al sottotono della pelle: altro che prova “della mano”, solo così non sbagli

Scegliere il colore del fondotinta ideale per il proprio incarnato può sembrare un’impresa: grazie a questo semplice segreto dei professionisti non potrai sbagliare.

Poter sfoggiare un viso splendente con una pelle liscia e omogenea è un desiderio che proviene dai tempi più antichi. Le imperfezioni, pur rendendo unica ogni bellezza, vengono idealmente considerate nemiche di un volto dall’immagine curata.

Donna con vari colori di fondotinta sul viso
Come scegliere il fondotinta perfetto in base al sottotono della pelle: altro che prova “della mano”, solo così non sbagli-Efitword.it

Se nelle epoche più lontane ci si affidava ai rimedi offerti dalla natura per poter creare una maschera di perfezione sul viso, oggi l’immensa scelta di prodotti di make-up va incontro ad ogni esigenza. Trasformatosi in una vera e propria arte, il trucco consente di nascondere segni e discromie, ma può essere un’arma a doppio taglio.

Per ottenere un buon risultato, è di fondamentale importanza l’attenzione che si presta alla base. Sono noti gli effetti disastrosi che l’applicazione sbagliata di un fondotinta può portare. Basta pensare al tanto temuto “cerone”, che rende la pelle innaturale andando a peggiorare piuttosto che migliorare.

Gli esperti sanno bene che scegliere il giusto fondotinta è uno dei passaggi fondamentali per un buon make-up, a partire dalla tipologia di pelle. Nel caso pelle che tende ad essere secca, la scelta giusta sarà un fondotinta liquido o in mousse, che sia in grado di ristabilire la giusta idratazione.

Al contrario, una pelle oleosa o mista avrà sicuramente bisogno di un fondotinta dall’effetto opacizzante, dunque in polvere o con un finish matt. La difficoltà maggiore deriva però, dalla scelta del colore. Un semplice segreto utilizzato dai make-up artist può aiutare ad eliminare finalmente ogni dubbio.

La regola dei make-up artist per trovare il colore di fondotinta perfetto

Una volta scoperta la giusta tipologia di fondotinta che si adatta alla propria pelle, un passaggio essenziale sarà la selezione del colore. É uno dei dubbi più grandi con cui ci si confronta di fronte all’acquisto di questo prodotto, ma c’è una soluzione.

Donna che applica fondotinta
La regola dei make-up artist per trovare il colore di fondotinta perfetto-efitword.it

La regola dei make-up artist per trovare il colore di fondotinta – efitworld.it

Il rischio di ritrovarsi con una base troppo pallida o una troppo scura è dietro l’angolo. Il vero segreto che può permettere di scoprire facilmente il colore giusto per il proprio viso è puntare sul sottotono. Freddo o caldo? Basterà comprendere a quale categoria si appartiene per essere guidati nella selezione della tonalità.

In questo caso neppure stendere una goccia di fondotinta sul collo sarà la mossa giusta, perché i punti su cui concentrarsi sono le labbra e le orecchie. L’ideale sarà posizionarsi all’esterno con la luce naturale, osservando con attenzione.

Qualora le sfumature dovessero rimandare a toni rosati, viola o verdi, sarà facile capire che il sottotono è quello freddo. Al contrario, il proprio sottotono sarà quello caldo se orecchie e labbra tendono ai toni pesca o gialli.

Sarà difficile a questo punto sbagliare. Il giusto fondotinta dovrà avere un sottotono bianco-rosa per l’incarnato freddo, dorato o beige invece per quello caldo. In questo modo il colore potrà variare di poche tonalità a seconda del periodo estivo o invernale, ma sempre con un effetto totalmente naturale.

Gestione cookie