Le+migliori+scarpe+da+running+2025%3A+comfort%2C+velocit%C3%A0+e+innovazione
efitworldit
/le-migliori-scarpe-da-running-2025-comfort-velocita-e-innovazione-93/amp/
Style

Le migliori scarpe da running 2025: comfort, velocità e innovazione

Published by

Non basta una suola spessa per rendere una corsa leggera. Le scarpe del 2025 raccontano storie di tecnologia e sensazioni sotto i piedi. Ogni modello ha un’anima diversa, fatta di chilometri e scelte personali. Perché ogni passo merita la scarpa giusta

Le migliori scarpe da running 2025: comfort, velocità e innovazione – efitworld.it

Negli ultimi anni, il mondo delle scarpe da corsa è diventato un laboratorio di sperimentazione continua. I modelli del 2025 confermano il trend: più leggeri, più reattivi, più confortevoli. Ma scegliere quella giusta, tra mescole di schiume e suole scolpite, è ancora una questione personale. Ecco una selezione delle migliori scarpe da running, provate sul campo e in laboratorio.

Tra le scarpe neutre per l’allenamento quotidiano, spiccano cinque modelli:

  • Nike Pegasus Plus: ritorna lo spirito della leggendaria Pegasus Turbo. Schiuma ZoomX più stabile e tomaia Flyknit avvolgente. Ideale per chilometri agili ma anche per qualche spunto veloce.
  • Asics Novablast 5: morbida, rimbalzante, adatta a tutti i ritmi. La nuova FF Blast Max regala più spinta e la suola podulare migliora la fluidità.
  • Saucony Ride 18: scarpa solida, snella e con ottimo ritorno. Evoluzione riuscita per chi cerca un mix equilibrato di ammortizzazione e sensibilità.
  • New Balance 1080 v14: aggiornamento conservativo ma efficace. Mesh più avvolgente e intersuola stabile, per una calzata sicura e una corsa morbida.
  • On Cloudsurfer 2: meno morbida del modello precedente, ma più reattiva. Buon compromesso tra comfort e dinamismo.

Scarpe max-cushion, scarpe da gara e super trainers

Chi vuole protezione ai massimi livelli può puntare sulla Hoka Bondi 9, con il suo stack imponente e la nuova schiuma supercritica, o sulla Nike Vomero 18, che abbina ZoomX e ReactX per un effetto “soffice ma pimpante”.

Scarpe max-cushion, scarpe da gara e super trainers – efitworld.it

Per i giorni da cronometro, le più apprezzate sono la Adidas Adizero Pro 4 (leggera, aggressiva ma più stabile del previsto), la Hoka Cielo X1 2.0 (più leggera e reattiva che mai) e la sorprendente Saucony Endorphin Elite 2, che unisce morbidezza e spinta, ma richiede appoggi sicuri. Tra i super trainers, la Asics Superblast 2 e la nuova Nike Zoom Fly 6 offrono prestazioni da gara con il comfort di tutti i giorni.

Per chi ha bisogno di controllo in fase d’appoggio, ci sono scarpe stabili ma moderne come la Asics Gel-Kayano 31, la Brooks Adrenaline GTS 24 e la Saucony Hurricane 24. Offrono supporto senza irrigidire troppo la corsa, ideali per runner con pronazione accentuata o che cercano semplicemente più struttura.

In sintesi, il 2025 propone un parco scarpe variegato e interessante. L’importante è scegliere secondo le proprie esigenze, senza farsi incantare solo dai numeri o dalle mode. Perché la scarpa perfetta non è quella che vince i premi, ma quella che fa correre meglio chi la indossa.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!