Miele Bio di Melata di Abete
Il miele di Melata di Abete, e in generale il miele di melata, è il più povero di zuccheri e più ricco di antiossidanti, minerali e oligoelementi.
La particolarità visiva di questo miele è il colore molto scuro, quasi nero, e il fatto che si mantiene liquido per molto tempo. Ha infatti una consistenza viscosa e non cristallizza mai completamente.
Al gusto invece risulta molto meno dolce rispetto agli altri mieli poiché contiene una minor quantità di zuccheri e spesso si rivela gustoso anche per coloro che non amano il miele in generale. Ha anche un piacevole retrogusto di caramello.
Come tutti i mieli in generale ha qualità antibatteriche e lenitive e rappresenta un ottimo rimedio naturale per calmare la tosse e lenire i disturbi delle vie aeree. Rispetto però ai mieli di nettare contiene un maggior numero di sali minerali e oligoelementi come calcio, magnesio, manganese, sodio, potassio, rame, cromo e ferro, di cui è particolarmente ricco.
Oltre ad essere un miele dal basso indice glicemico è anche ricco di antiossidanti, (che gli conferiscono il tono scuro) in particolare di polifenoli, che aiutano a combattere i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare.
Miele certificato biologico prodotto da piante coltivate in Italia, senza trattamenti termici né pastorizzazione così da conservare tutti i suoi componenti organolettici naturali inalterati.
Vasetto in vetro da 300 g.
Scadenza: 3 anni dalla produzione.
Utilizzo | |
Consigli d'utilizzo | Il miele di Melata di Abete è un ottimo dolcificante naturale e può essere usato in sostituzione dello zucchero in tisane e infusi, latte, caffè o bevande rinfrescanti di altro genere. È ottimo anche per accompagnare i formaggi sia freschi che stagionati. |
Composizione | |
Ingredienti | Miele di Melata di Abete |
Informazioni nutrizionali | % GDA per 100 g: Energia 1385 KJ / 331 kcal; Grassi 0g di cui acidi grassi saturi 0 g; Carboidrati 82,6 g, di cui zuccheri 82,6 g; Proteine 0,2g, Sale 0,3g. |
Altre informazioni | |
Conservazione | Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi solari. La possibile cristallizzazione al disotto dei 13° è un processo totalmente naturale, che varia in base alla quantità di acqua, glucosio, fruttosio e alla temperatura, ed è dovuto alla mancata sottoposizione del prodotto a trattamenti termici |
Ulteriori informazioni | Le indicazioni riportate nei prodotti relative alla qualità degli stessi e delle piante utilizzate, ancorché confermate da studi e osservazioni scientifiche, non sostituiscono parere medico specialistico. Efit non assume alcuna responsabilità per i danni che a clienti o terzi potranno derivare in conseguenza diretta o indiretta dall'assunzione dei propri prodotti, qualora detta assunzione sia avvenuta senza controllo medico, ovvero con modalità contrarie alle indicazioni riportate. |