Succo di Mirtilli neri selvatici
Antiossidante
E’ il principe dei frutti di bosco fra i quali si distingue per il tipico colore blu e il gusto dolce ma al tempo stesso delicato. Ricchissimo di antocianine, dalle spiccate virtù antiossidanti, il mirtillo nero rappresenta una fonte preziosa di acidi organici (malico, citrico e idrocinnamico, quest’ultimo in grado di neutralizzare le sostanze cancerogene prodotte nell’apparato digerente), come pure di zuccheri, tannini, pectina mirtillina (glucoside colorante) e vitamine A, C e B9.
Bottiglia in vetro da 255ml e tappo di sicurezza twist off.
Scadenza: 2 anni dalla produzione.
Utilizzo | |
Consigli d'utilizzo | • Disturbi intestinali: gli antocianosidi del Mirtillo inibiscono l'adesione dei colibacilli alla parete dell'intestino e della vescica, fornendo così una spiegazione al loro uso come antidiarroici e disinfettanti urinari • Infezioni urinarie: il succo fresco di mirtillo e i suoi estratti esercitano un’azione antisettica sull’apparato urinario (vescica e uretra) • Fragilità capillare e cattiva circolazione: le antocianine presenti nel Mirtillo agiscono proteggendo e rinforzando la parete dei vasi capillari e venosi. Allo stesso tempo, agiscono sul cuore aumentando la resistenza del muscolo cardiaco • Problemi di vista: il consumo di Mirtillo, favorisce la produzione della rodopsina, una proteina che migliora notevolmente la capacità di vedere in condizioni di luce bassa e ne migliora l'adattamento all'oscurità. |
Composizione | |
Ingredienti | 100% succo di mirtilli selvatici. |
Informazioni nutrizionali | Valori medi per 100 ml: Energia kJ 169/ kcal 40 Grassi < 0,5 g Di cui: acidi grassi saturi < 0,1 g Carboidrati 9 g Di cui: zuccheri 8,2 g Fibre < 0,6 g Proteine < 0,5 g Sale 0,01 g |
Altre informazioni | |
Conservazione | Temperatura ambiente, è sconsigliata l’esposizione diretta ai raggi solari. Una volta aperto va conservato in frigo e consumato entro 3 giorni. |
Ulteriori informazioni | Le indicazioni riportate nei prodotti relative alla qualità degli stessi e delle piante utilizzate, ancorché confermate da studi e osservazioni scientifiche, non sostituiscono parere medico specialistico. Efit non assume alcuna responsabilità per i danni che a clienti o terzi potranno derivare in conseguenza diretta o indiretta dall'assunzione dei propri prodotti, qualora detta assunzione sia avvenuta senza controllo medico, ovvero con modalità contrarie alle indicazioni riportate. |