Scopri tre rimedi naturali ed efficaci per avere labbra rimpolpate senza ricorrere a filler o prodotti costosi. Risultati sorprendenti a casa.
Negli ultimi anni sono totalmente cambiati i canoni di bellezza riguardo al volto. Una bocca carnosa, ben definita e turgida è oggi associata a sensualità e bellezza. Non stupisce che sempre più donne decidano di ricorrere a filler o a trattamenti esteti per ottenere questo effetto.

Tuttavia, non è sempre necessario dover intervenire sulla bocca con metodi invasivi. Esistono infatti una serie di strategie semplici e completamente naturali, grazie ai quali è possibile riuscire ad avere labbra piene in modo armonico.
Tra beauty routine serali, trucchi di make up e piccoli gesti mattutini, sono numerose le strategie che è possibile provare per valorizzare la forma e il volume delle labbra, senza rinunciare alla naturalezza.
Come fare per avere labbra più carnose
Quando si vuole avere labbra più carnose il primo step da compiere consiste nel curarle nel migliore dei modi. Il primo step da compiere è dunque la rimozione del makeup dalle labbra ogni sera. Per farlo bisognerebbe utilizzare un prodotto bifasico o un olio vegetale, l’olio di cocco si presta particolarmente bene a questa routine.
In questo modo durante la notte la pelle potrà rigenerarsi e si eviteranno secchezza e screpolature. Al mattino, un gesto semplice ma efficace è massaggiare delicatamente le labbra con uno spazzolino pulito, per stimolare la microcircolazione e favorire il turgore naturale. Subito dopo, passare un cubetto di ghiaccio sulle mucose aiuta a tonificare la zona.

Sempre per mantenere la salute delle labbra, Il secondo step consiste nel praticare un’esfoliazione delle labbra almeno due o tre volte alla settimana. Per farlo ci si può affidare a uno scrub delicato: ideale è una formulazione naturale al gusto fruttato, che rimuova le cellule morte senza irritare.
A questo si può abbinare una maschera volumizzante a base di menta e collagene, due ingredienti noti per le loro proprietà rinfrescanti e rassodanti. Per sigillare l’idratazione, è essenziale applicare un lip balm nutriente o un velo di miele, che contribuisce a mantenere le labbra morbide e visibilmente più distese.
Infine, il terzo step si nasconde negli attivi naturali stimolanti, come il mentolo, la cannella o il peperoncino. Questi, se inseriti in formulazioni leggere od oli essenziali ben diluiti, vanno a generare un lieve formicolio che stimola la vasodilatazione, andando a donare un effetto pumping immediato ma temporaneo.
Chi preferisce un risultato ottico più marcato per avere labbra visivamente carnose può affidarsi al makeup. Utilizzare una matita labbra leggermente oltre i bordi naturali con un colore affine al tono dell’incarnato e applicare un gloss volumizzante rende la bocca più definita e luminosa. Chi desidera un effetto più duraturo può valutare tecniche come il lip blushing semipermanente, che ridefinisce i contorni in modo sottile ma efficace.