Miele Bio di Acacia
Il miele di Acacia può essere certamente considerato il più conosciuto e il più apprezzato tra i mieli grazie anche alla sua caratteristica dolcezza e alla sua tendenza a non cristallizzare, visto il suo maggiore contenuto di fruttosio che di glucosio. Per questo motivo il miele di Acacia è anche l’unico tipo di miele indicato anche nella dieta dei diabetici leggeri in quanto il fruttosio è assimilabile dall’organismo senza l’utilizzo dell’insulina. È un miele dal colore limpido, profumo leggero e sapore delicato che, utilizzato come dolcificante per le bevande, non ne modifica il sapore; è in oltre l’unico miele che i pediatri considerano come più indicato per i lattanti al di sotto dei 12 mesi.
Questo prodotto proviene dal nettare dei fiori o da secrezioni di parti vive di piante che le api bottinano, trasformano e combinano con sostanze specifiche proprie, immagazzinandolo e lasciandolo poi maturare nei favi.
Miele certificato biologico prodotto da piante coltivate in Italia, senza trattamenti termici né pastorizzazione così da conservare tutti i suoi componenti organolettici naturali inalterati.
Vasetto in vetro da 300 g.
Scadenza: 3 anni dalla produzione.
Utilizzo | |
Consigli d'utilizzo | Il miele d’Acacia è un ottimo dolcificante naturale e può essere usato in sostituzione dello zucchero in tisane e infusi, latte, caffè o bevande rinfrescanti di altro genere. È ottimo anche per accompagnare i formaggi sia a pasta molle che a pasta dura, soprattutto caprini, per accompagnare ricette a base di salmone o carne bianca e per la preparazione di dolci di vario genere. |
Composizione | |
Ingredienti | miele Acacia |
Informazioni nutrizionali | % GDA per 100 g: Energia 1272 KJ / 304 kcal; Grassi 0g di cui acidi grassi saturi 0 g; Carboidrati 82,4 g, di cui zuccheri 82,12 g; Fibre 0,2g; Proteine 0,3g. |
Altre informazioni | |
Conservazione | Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi solari. La possibile cristallizzazione al di sotto dei 13° è un processo totalmente naturale, che varia in base alla quantità di acqua, glucosio, fruttosio e alla temperatura, ed è dovuto alla mancata sottoposizione del prodotto a trattamenti termici. |
Ulteriori informazioni | Le indicazioni riportate nei prodotti relative alla qualità degli stessi e delle piante utilizzate, ancorché confermate da studi e osservazioni scientifiche, non sostituiscono parere medico specialistico. Efit non assume alcuna responsabilità per i danni che a clienti o terzi potranno derivare in conseguenza diretta o indiretta dall'assunzione dei propri prodotti, qualora detta assunzione sia avvenuta senza controllo medico, ovvero con modalità contrarie alle indicazioni riportate. |