Propoli
La Propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante ed ha proprietà disinfettanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti. Sono le api bottinatrici ad effettuare la raccolta della propoli da fiori e gemme di diversi alberi tra cui pioppi, pino, ippocastani, betulle, querce e salici. Nell'alveare viene utilizzata per isolare le celle dell'alveare limitando così l'ingresso di aria, acqua, batteri, virus e in generale agenti patogeni.
Ha numerosi benefici e le sue proprietà curative sono sfruttate soprattutto per alleviare i sintomi dell'influenza e in particolare il mal di gola.
La Propoli viene anche impiegata per le mucose, in caso di afte, ascessi, gengiviti o piccole ferite, scottature, irritazioni per la sua azione antibatterica e cicatrizzante.
Utilizzo | |
Assunzione | 30 gocce per 3 volte al giorno diluite in un poco di acqua |
Precauzioni | Non eccedere la dose giornaliera. Gli integratori non possono sostituire una dieta variata ed equilibrata. Seguire uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata di bambini sotto i 3 anni. Non usare in gravidanza, allattamento e decorso il termine ultimo di conservazione. La Propoli è un derivato apistico. |
Composizione | |
Ingredienti | Propoli tintura idroalcolica |
Informazioni nutrizionali | Tenore per dose giornaliera: Propoli tintura idroalcolica 2850 mg (Propolis resina). Tenore per dose: 100 mg |
Altre informazioni | |
Conservazione | Conservare in un luogo fresco, al riparo dalla luce |